Visualizzazione post con etichetta los angeles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta los angeles. Mostra tutti i post

20 novembre 2017

USA - noleggio della macchina

Pagina 3 - Viaggio negli USA 2017
NOLEGGIARE la MACCHINA

Per il nostro roadtrip avevamo bisogno di un mezzo comodo, spazioso e abbastanza off-road nell'anima! Come sempre il budget vegliava su di noi quindi non potevamo spendere una caterva per noleggiare un Classe G da fare i papponi in mezzo al deserto... 

Abbiamo trovato su SIXT una bazza! Un Chevrolet Tahoe 4x4 con 7 posti. Sì, eravamo in 4 quindi 7 posti era il top!

Ho fermato la macchina circa 2 mesi prima, pagando anticipatamente con carta, chilometraggio illimitato e assicurazione compresa di kasko. Con SIXT ho potuto aggiungere anche due guidatori senza sborsare un euro in più. Il quarto non aveva ancora 25 anni compiuti quindi abbiamo deciso di non segnarlo per non avere maggiorazioni. In pratica si è fatto il viaggio senza guidare neanche un mezzo minuto! 

il costo? 648 dollari compreso di tasse per 13 giorni di noleggio effettivo. Significa 130-140 euro a testa, per me non è stato male come rapporto mezzo/spesa!

Documenti di guida? Semplice patente elettronica nuova valida. Come turista si può guidare senza problemi e senza dover fare la patente internazionale!

Facciamo un salto temporale al giorno dell'arrivo a Los Angeles, come recuperare la macchina:

Appena usciti dal terminal e raggiunto il ring stradale subito davanti troverete le banchine dove saranno schierati i taxi e le navette. Bene: non prendete un taxi per andare al noleggio! Ogni 5/10 minuti circa ci sarà una navetta del noleggio che vi raccatterà e vi porterà al noleggio gratuitamente! 

Per favore, non fate i soliti plumoni (per chi non sapesse cosa vuol dire...il sinonimo è braccino corto! :D) italiani, siamo in America! Lasciate la mancia all'autista! Noi l'abbiamo lasciata in Euro perchè non avevamo neanche un dollaro con noi ma il nero che ci ha portato al noleggio è stato molto felice lo stesso!

Tra l'altro la cosa che mi piace da matti là è che appena arrivati ti fanno sentire subito a casa! "Ciao ragazzi come state? Andato bene il volo? Benvenuti a Los Angeles" due chiacchiere te le fai e boh, è bello!

Arrivati al noleggio e fatti i documenti non abbiamo avuto nessuna brutta sorpresa, anzi... Quando ci hanno consegnato le chiavi e siamo andati a vedere la macchina siamo rimasti sorpresi! Era un Tahoe nuovo di pacca, 2017, tirato a lustro e super splendente!

il bello? Era full opzional con navigatore incluso, telefono integrato, meteo, radar, cruise control, lane assist e cosa importante... impianto audio spettacolare! Da vero pappone! :D

Il nostro mezzo da battaglia



18 novembre 2017

USA - il viaggio: BLQ - LAX

Pagina 1 - Viaggio negli USA 2017
IL VIAGGIO: Bologna - Los Angeles

La primissime cose che ho dovuto valutare per il mio viaggio sono state: 
  1. ferie e periodo prescelto
  2. disponibilità economica
  3. mezzo di trasporto
...Non sono un amante delle ferie nel periodo estivo e di conseguenza l'idea è stata di cercare un periodo in maggio. Ricevuto l'ok in azienda ho iniziato a cercare un po' di voli nel periodo considerato... Qui entra in gioco anche il secondo punto: la disponibilità economica! 

Diciamo che il budget stimato per questo viaggio è stato di 2000-2500 euro a persona. In quanti eravamo? 4 persone!
Teoricamente potevamo esser stati anche in 5 persone ma un amico non sarebbe riuscito a venire con noi quindi ciccia..

Quattro persone è un buon compromesso in quanto si riesce a dividere senza problemi molte spese, nello specifico: macchina a noleggio e pernottamenti! Ma ne parleremo poi in un altro post!

Torniamo alla questione volo... definito il budget le opzioni erano tendenzialmente due: 
  • volare in business e stare due settimane in aeroporto ad elemosinare un buon panino del mc donald;
  • volare in economy e provare a girare un po' il paese;
Ah niente, noi abbiamo optato per la seconda opzione! Per cercare il volo ho usato esclusivamente https://www.expedia.it/Voli
Gli altri siti con tutte quelle pubblicità spaccaballe li ho evitati proprio per protesta :D

Nel 2012 avevo volato da Bologna a Los Angeles con Air France, con Airbus A380, e mi ero trovato divinamente. Questa volta però ha vinto la gara d'appalto Lufthansa.

Sinceramente le compagnie prese in considerazione erano poche... Air France e Lufthansa. Va bene spendere poco però un minimo di comodità è necessaria dai! 

Il volo all'andata è stato BLQ - MUC - LAX
Quindi partenza da Bologna alle 6:30 della mattina, arrivo a Monaco praticamente 1 ora dopo e partenza alle 12:00 am con arrivo a Los Angeles alle 15:30 circa (la bazza del fuso orario!).
Abbiamo optato per questo volo perchè oltre quelle 4 orette di scalo a Monaco avevamo la bazza di arrivare a Los Angeles al pomeriggio e quindi avere il tempo necessario ad entrare negli USA (non si sa mai quanto c'è da aspettare alla dogana!), recuperare la macchina a noleggio, fare un po' di spesa e spostarci da LA. 

Spesa A/R tutto compreso per il volo 631,32 €/cad.
Sinceramente come prezzo non era tra i più bassi, qualche settimana prima con appena 500 euro si riusciva ad andare senza problemi! Nel nostro periodo però (17-31 maggio) era l'alternativa più ragionevole tra prezzo/scali/vettore.

suggerimenti:
- controllare sempre che aerei vengono impiegati per le tratte intercontinentali.. se sono un po' vecchiotti vi pentirete dello spazio pari a 0 o altre comodità che potrete trovare anche sui voli economy ma con aerei più nuovi!
- controllare sempre i tempi di scalo: che non siano troppo lunghi ma neanche troppo corti! Nel caso di un qualche ritardo sarebbe bruttino perdere il volo così il primo giorno! :D ..soprattutto all'andata... al ritorno chissene ehhhh
- prenotare in anticipo ovviamente fa risparmiare, sì, ci sono anche milioni di siti che hanno le statistiche dei prezzi per i vari periodi.. io sinceramente sono andato un po' a culo! 

barbatrucco per il viaggio:
- sfruttare i cloud online per qualcosa di utile! Invece di caricare delle stronzate sui servizi di archiviazione su internet, sfruttateli per qualcosa che potrebbe parare il culo! Noi abbiamo fatto una cartella condivisa su Google Drive nella quale abbiamo messo:
  1. documenti di viaggio: scansione della carta di identità, scansione del passaporto, scansione della patente, ESTA approvato, copia dell'assicurazione di viaggio, copia dei numeri d'emergenza delle carte di credito e bancomat!
  2. prenotazioni: tutti i pdf di aereo, macchina, alberghi e tour prenotati da casa.
  3. planning: un file excel di google nel quale giorno per giorno ho indicato giorno di riferimento, hh di partenza, hh di arrivo, luogo di partenza, luogo di destinazione, eventuali prenotazioni, note di cose sbure da vedere con link online eventuali. Sì è un file da malato ma consente di pianificare con molte variabili il viaggio! Per esempio aggiungendo le percorrenze da Google tramite Maps è possibile avere un idea delle miglia giornaliere e tempistiche. Un po' di statistica è necessaria per lasciare un po' di variabili, nulla può andare sempre come si pensa! :D


19 novembre 2012

In volo

"Hanno una divisa che sembrano dei becchini" (cit.)
Partiamo subito cosi sul volo da Bologna verso Parigi !! Citazione di un pensionato verso le hostess ahahah..mitico!!

Appena partiti da Bologna bellissima alba sopra la coltre di nuvole! ...dopo una pseudo colazione...arriviamo verso Parigi...di nuovo sotto le nubi...sbaam...welcome to silent hill !! Un nebbione della madonna ...comoda la navetta per il trasferimento interno nell aeroporto che mi ha scaricato al terminal giusto... il CDG ....grandino ehhhh !! Tempo di una breve connessione wifi gentilmente offerta dall aeroporto ...e via...ci si imbarca su quella bestia dell airbus a380 ...vediamo....recensione on the Road...sedile comodo...per le ginocchia non c'è proprio molto spazio ma va beh!! La copertina e cuscino della Air france ...maggicoo!! Tengono 0 gradi in cabina ...mmah xD

Partiamo subito con un bel ritardo a causa di un volo in coincidenza perso chissà dove...in ritardo....poi boom partiamo... visuale dalla coda da una webcam ...bella!! L airbus ha delle belle ali...merda xD ....poi parte l intrattenimento di bordo ..elvis..molto rilassante....poi frugando nei cd....sbaam!! I prodigyyyy ahahahah

Ore 13.00 : guardando american pie the Reunion arriva anche l aperitivo...c'era lo champagnino..ma a me fa proprio cagare e allora giù di chardonnay ....niente male dai..considerando molteplici fattori pareva anche buono!

13 e qualcosa GMT+1 ..ora abbiamo appena "sorpassato"la Scozia...verso l Islanda...secondo la cartina del PC di bordo si dovrebbe passare in penombra tra giorno e notte....vedremo!!

Ore 14.40 GMT+1 ...siamo sopra la Groenlandia..insomma...si inizia a vedere del ghiaccio a busso! ..sarei curioso di vedere quelle punte che si vedono...quanto sono grandi in realtà!

Ore 17.25 GTM+1 ...pausa gelatino...dormire e alquanto difficiledifficile...ma molto difficile! L'aereo in sé non e neanche molto rumoroso...però boooh non ne ho mezza.

Sono quasi le sei..ancora 5 ore di volo! ..dopo una botta di caldo e tornato a regnare il ghiaccio..e ora di tornare a infagottarsi con la coperta! Dalla mappa ...in italia dovrebbe esser già sceso il buio!

21.30 GMT+1 ..siamo sul deserto...ancora 1 ora e rotte...circa 900 km ...e in arrivo anche la cena...dall odore non promette bene ahahah ..la cosa divertente e che si cena .....a ora di pranzo locale! Misteri ahah

22.50 GMT ..in arrivo su los Angeles ...una distesa immensa di case e quant'altro! ..che belle le nostre campagne!! XD ..bon si scende...trentamila km per arrivare al terminal e all'entrata un bel quadro di obama che ride e saluta i visitatori..ma che carino! A seguire...puttanaio di tempo d'attesa per passare il controllo e registrazione.. poi recupero valigia...altra coda per il controllo bagagli...e boh...i miei non li hanno minimamente cagati! Meglio cosi..