Visualizzazione post con etichetta flux mode. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta flux mode. Mostra tutti i post

22 agosto 2013

How It Works the new Kontrol X1 Mk2 ??


well, I've already spoken about the new controller Kontrol X1 MK2 from Native Instruments in my last post.. yep it was only in italian.. so.. nevermind ! BUT ..today I wanna do this post and I'm gonna talk about the features of this controller. 

..you already know that there is a touch strip and, as you can see, is divided in two section.. so normally if you're using a deck A & deck B you'll have like two separate strips in one. The left side is for the first deck, and of course, the second one for the other one. In the middle you'll find a zone for 'zooming' and switching in a particular deck. It's really simple, you've just to put your finger in the middle, hold it and slide on the left or right for having the entire strip for a particular deck. (Ah, you can also change the response of your touch from the X1 options with the "sensibility" slide..)


Can I only use the touch strip for seeking in the track? Nope! You can also use this strip for the pitch-band and phasing ...and for controlling a particular effect. How?! well, in the middle of this strip there is this zone that can be used like a shift button (the same of before)... so, hold on in the middle with your finger and select the effect in the upper section with the dedicated button... personally I think it can be very useful for some effects, in particular I'm a lover of the beatmasher !! ..but yep, I've already talked about it the last time :D
You can do the same work with pressing the middle of the strip and setting a loop with the dedicated knob.. moving the finger it'll change the lengh of the loop... useful with che flux mode... I suppose.... ahah

What about the browsing knob ? Yeah, finally they removed a knob (do you remember how useless is in the first X1 with two knobs for the browsing section?! ahahah) ...now there is only one knob and two new buttons for load the track in each deck. aaaaand there's another useful features.. with the pushing of the knob you directly zoom-in in the browser section.. so you don't have to press you space bar or use another button on your consolle etc etc etc... well done!

As I've said, this new controller can be very helpful with this new features but I think that it misses of some buttons, like for the hot cues ...I bought the old x1 for that !! XD

;)


07 agosto 2013

Native Instruments New Kontrol X1 mk2



ed ecco che su l'ondata di release Native Instruments è uscito anche il nuovo Kontrol X1 Mk2 destinato al controllo di effetti e 2 decks. Vediamo subito quali sono le novità salienti ..

...se la parte superiore delle knobs dedicate agli effetti rimane pressochè invariata rispetto al vecchio X1 possiamo invece vedere come in casa NI abbiano avuto (finalmente) la fantastica idea di rimpicciolire i tasti di selezione dei banchi effetti (FX1 e FX2 per ogni deck) ...sì, anche nel primo X1 erano già presenti ma sinceramente era necessario farli così grandi ?! No! ...e di fatti il risultato lo vediamo ora!

07 ottobre 2012

presentato il nuovo Traktor Kontrol Z2


Tra una laurea ed un altra non ho avuto molto tempo di aggiornare il blog! ...et woilà!!
Il 4 ottobre la Native Instruments ha finalmente presentato il nuovo Kontrol Z2 , il nuovo mixer ibrido che ricorda un po' il pioneer DJM-T1.
nuovo controller chicco
Vediamo allora com'è "composto" questo nuovo giochino ! :D
Intanto è chiamato 2+2 channel mixer ...e perchè? Perchè il mixer ha 2 canali ma vi sono +2 canali dedicati alla sezione remix di Traktor, per questo motivo, l'integrazione col software sarà ottima! Direi che la differenza con il djm sia proprio questa... l'upgrade dell'hardware (in questo caso il mixer) con l'evoluzione del software...parliamo di Traktor Scratch PRO 2.6!

Quali sono le novità introdotte? 
  1. Macro FX - integrazione di più effetti (selezionabili) in un singolo controllo...quello che già si faceva rimappando i controller ! :D ...risparmia molto lavoro!! Simpatici i nomi dati dalla native alle combinazioni presenti (cliccami!)
  2. Flux Mode - nuova modalità che consente, se attivata, di sbizzarrirsi con cue points, loop ed editing-live senza perdere il punto della traccia dal quale è partita la furia creativa (ahahah). Con gli effetti sono sicuro possa essere molto utile!! Più di una volta mi è capitato dover sfruttare i cue points per tornare "indietro". 
  3. Chassis in alluminio e disposizione di knob e fader secondo il design standard dell'industria mixer per avere una disposizione perfetta, agevole e migliorata al dj. Per i 2 canali mixer saranno presenti i controlli a 3 bande (hi-mid-low), gain e filtro dedicato e nuovi fader
  4. Pulsanti retroilluminati rgb a led - createvi i vostri trip anni 80 con questi simpatici e colorati led!! ...più che altro presumo siano utili con i remix decks e cue points !! ;)
A livello hardware il mixer è equipaggiato con una scheda audio da 24-bit con due input rca A e B sia line che phono. Presente 1 ingresso RCA aux ed un ingresso jack per il microfono. Sul retro, oltre alle uscite main output, ci sono anche due hub USB e la classica connessione sempre usb per collegare il computer.

----------------------------------------
Prezzo : 799 € 
Data di uscita (release) : 01 Novembre 2012
E' però già possibile pre-ordinarlo sul sito della native : cliccami va là!! (link)
----------------------------------------